In questo breve tutorial vedremo le operazioni preliminari per attivare l'IVA di cassa tramite il programma di contabilità Prisma.
Le operazioni seguenti si eseguono solo una volta per una singola area contabile e sono valide per tutte le aziende associate a tale area contabile.
Le operazioni sono:
1. Creazione dei conti iva
E' opportuno creare nel piano dei conti due nuovi conti destinati a far transitare l'iva delle fatture sospese per cassa:
- Iva vendite sospesa per cassa
- Iva acquisti sospesa per cassa
Questi due conti saranno trattati automaticamente in positivo e in negativo dalla registrazione delle fatture e dagli incassi e pagamenti di tale fatture.
Eseguiamo la voce di menu:
-
Modifica > Piano dei conti


Clicchiamo su Aggiungi conto-mastro e inseriamo le informazioni del nuovo conto:

Procediamo allo stesso modo con l'iva conto vendite:

Confermiamo. La schermata successiva visualizza i due conti creati.

Nella nostra area contabile dimostrativa abbiamo inserito i due conti immediatamente dopo i conti iva acquisti e iva vendite tradizionali.
2. Configurazione sezione iva
Questa operazione permette di indicare al programma quali conti dovrà utilizzare per memorizzare l'iva di cassa sospesa.
-
Modifica > Configurazione

Clicchiamo sulla scheda Sezione Iva:

Inseriamo nei campi Iva vendite sospesa per cassa e Iva acquisti sospesa per cassa i codici di conto precedentemente creati.
Nota: se i due campi sono lasciati vuoti, il programma memorizzerà l'iva delle fatture con iva sospesa nel normale conto iva; ciò interessa solo il bilancio perchè, ovviamente, nella liquidazione periodica l'iva sarà considerata sospesa.
|