
In questo tutorial vedremo come inserire e gestire un evento indennizzabile.
1 Inserimento evento
Per inserire un evento indennizzabile seguiamo il percorso: Gestione -> Preparazione Cedolini -> Eventi indennizzabili

-
Gestione > Preparazione Cedolini > Eventi indennizzabili

Viene in questo modo mostrato l'elenco di tutti gli eventi indennizzabili inseriti precedentemente.
Per aggiungere un evento, clicchiamo su Aggiungi Evento nel menu Operazioni; apparirà la seguente schermata:

Nel campo del Nominativo premeremo il tasto funzione F4 per richiamare l'elenco dei dipendenti e selezionare il lavoratore al quale assegnare l'evento; successivamente sceglieremo il tipo di evento così come mostrato:

Selezionato il dipendente, Lyra mostrerà eventuali precedenti malattie. In questo caso sarà anche attivo il campo di selezione Tipologia:

Di grande importanza è la specifica dell'intervallo della malattia; se non specifichiamo entrambe le date, il programma non consentirà di proseguire.
Al termine della compilazione del modulo clicchiamo su OK.
2 Modifica dati evento
Al termine dell'inserimento dell'evento indennizzabile apparirà una schermata simile alla seguente, dove potremo gestire nei dettagli i parametri dell'evento:
Eventi indennizzabili

La schermata è divisa in due sezioni, la prima riassume i dati dell'evento mentre la seconda è dedicata al calcolo della retribuzione giornaliera.
Per i dettagli delle singole voci da compilare vi consigliamo di utilizzare la guida.
Liquidazione Inps
Questa scheda riporta lo sviluppo, in sequenza, delle indennità da richiedere all'inps e delle integrazioni dell'azienda. Le righe riportano tutto il periodo, suddiviso per tipologia di indennizzo e per mese.

Integrazioni ditta

Questa scheda riporta il tipo di indennità: Carenza, Integrazione al 75%, Integrazione all'80%, Integrazione al 100%, Festivo e i successivi dettagli quali l'intervallo di tempo e il numero di giorni corrispondenti. L'importo di integrazione c/ditta è calcolato come la differenza tra la retribuzione teorica che sarebbe stata erogata normalmente, percentualizzzata al 75% o al 100%, meno l'importo indennizzato dall'istituto, lordizzato. Nel caso di festivi, è l'importo della normale retribuzione giornaliera per il numero delle giornate.
Sviluppo calcoli
Questa scheda visualizza come il programma ha sviluppato i calcoli.

|