 |
Bilancio CEE 2 - Caratteristiche |
Il programma Bilancio CEE 2 è il successore del precedente programma per la gestione dei bilanci (Bilancio XBRL).
E' stato scelto di realizzare un programma totalmente nuovo, piuttosto che di aggiornare il precedente, in quanto la nuova tassonomia (2016-11-14) ha introdotto modifiche sostanziali alla tassonomia precedente.
Questa versione permette di presentare istanze di Bilanci chiusi a partire dal 31 dicembre 2016 e per gli anni successivi.
Eredita le caratteristiche del precedente programma (Bilancio XBRL), migliorandone le prestazioni e facilitandone le operazioni.
Il nuovo programma dispone di funzioni per importare dati dal vecchio programma.
Bilancio CEE 2 - Flusso Operativo
Diamo un suggerimento, a solo titolo esemplificativo, di un tipico flusso delle operazioni da eseguire, per un'azienda da inserire ex-novo.
1. Creazione Azienda
 |
Questa operazione crea la struttura base degli archivi.
Eseguire File -> Nuovo -> Azienda (o cliccare sull'icona nella barra delle applicazioni)
Indicare la sigla, la denominazione dell'azienda e l'anno di esercizio. |
2. Dati anagrafici
 |
Eseguire Modifica -> Anagrafica Azienda
Inserire i dati anagrafici. |
3. Dati e Opzioni del Bilancio
|
Eseguire Modifica -> Azienda Dati Cee.
Inserire le informazioni che serviranno alla corretta redazione del bilancio; selezionare il formato di presentazione dell'istanza (Esteso, Abbreviato, Micro). |
4. Bilancio
|
Eseguire Bilancio -> Gestione importi di Bilancio.
Inserire i valori sia dell'anno precedente, sia dell'anno in corso.
|
5. Nota Integrativa
|
Eseguire Bilancio -> Gestione Nota Integrativa.
Inserire i testi di introduzione o commento alle varie sezioni, e compilare la tabelle desiderate. |
6. File Telematico XBRL
|
Eseguire Bilancio -> Generazione File in formato XBRL
Genera il file da inviare alla Camera di Commercio.
Può (e deve) essere rigenerato sempre, dopo eventuali modifiche al bilancio o ai testi della Nota Integrativa.
|
7. Controllo errori
 |
Sottoporre il file generato al controllo.
Eseguire Bilancio -> Validazione File XBRL (o cliccare sull'icona nella barra delle applicazioni)
|
8. Stampa in PDF
|
Eseguire Bilancio -> Stampa in PDF (o cliccare sull'icona nella barra delle applicazioni).
Il file può essere convertito anche in HTML. |
Tutte le operazioni possono essere ripetute o eseguite in qualsiasi ordine.
Personalizzazione utente
 |
Il programma suggerisce alcuni paragrafi della nota integrativa (Paragrafi Standard).
Tali paragrafi standard vengono copiati nella singola azienda, al momento della creazione.
E' opportuno che l'utente verifichi che i testi suggeriti dal programma siano rispondenti alle proprie esigenze.
Per questa verifica, eseguire Bilancio -> Paragrafi Base Standard. |
Ultima revisione: Marzo 2017
|